- OPEN DAY on line -
25 gennaio 2021 ore 20
Per conoscere le maestre, l'organizzazione delle nostre scuole e rispondere alle vostre domande in vista dell'apertura delle iscrizioni al prossimo a.s. 2021-2022
Per partecipare invia una mail a segreteria@maternacavalesemasi.it
L'angolo dei genitori
Uno spazio dedicato alle notizie dalla Scuola e qualche suggerimento per mamma e papà.
La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione e re-iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022. Le ...
Read more >
Eccoci qua....Natale è quasi arrivato e noi vogliamo condividere con voi ciò che abbiamo vissuto dentro le mura della scuola in questo ...
Read more >
Natale si sta avvicinando e come fare a mandare le letterine a BABBO NATALE?
La casetta per i più piccoli,che sempre c'era in una delle piazze di ...
Read more >
Dopo anni di intenso lavoro e dedizione per i bambini, con il mese di dicembre ci hanno salutato le nostre Anna e Chicca, che sono andate in ...
Read more >
In quest'anno tutto particolare, insieme alla neve, venerdì 4 dicembre al mattino è arrivato lui...S. NICOLO', accompagnato agli Alpini Alberto e ...
Read more >
TRASFORMARE IL MONDO DI BLU. E' l'iniziativa dell'Unicef per celebrare il 20 novembre, la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini ...
Read more >
Dietro le quinte!
Un video per mostrarvi come sono vissuti quotidianamente gli spazi della scuola dai vostri bambini e le attività che vi ...
Read more >
Siete mai entrati nella bellissima scuola di Masi? Un grande spazio aperto dove fare diverse esperienze e... uno speciale fiore ...
Read more >
Cari genitori,
Dal 01 al 07 ottobre sarà possibile confermare la domanda di preiscrizione presentata a febbraio 2020 per l'ingresso a ...
Read more >
Cari genitori, eccoci finalmente all'inizio del nuovo anno scolastico. Come sapete, la situazione contingente ha reso necessario modificare la ...
Read more >
GIOCA CON NOI!
scopri le proposte nelle NEWS DAL TERRITORIO...
In più..libri, ricette, giochi, barzellette, suggerimenti e attività varie per passare in modo piacevole il tempo a casa
Il gioco nasce per promuovere il progetto "RipARTiamo" dell’Università di Bolzano a cui le scuole dell’infanzia di Cavalese e Masi hanno ...
Read more >
E' arrivata la tanto attesa riapertura della scuola ed abbiamo trovato delle sorprese!
GIOCHI IN GIARDINO
Dopo tanto tempo siamo riusciti a ...
Read more >
Conversazione tra due fratelli:S (5 anni): Sono felicissimo, lo sai che mi hanno preso all’asilo?L (7anni): Io non sarei tanto felice,csai che è ...
Read more >
Sono arrivate le belle giornate e possiamo giocare all'aperto...sperimentando e scoprendo nuove cose.
GIOCHI D'ACQUA
Con l'aiuto di ...
Read more >
Bice e le lucciole -
Che bello l'estate ascoltare storie intorno al falò, nel cuore del bosco, guardando il cielo stellato e soprattutto in ...
Read more >
Con un po' di pazienza, creatività e l'uso delle nostre mani, possiamo fare un sacco di cose
A volte in casa abbiamo cose che con un po' di ...
Read more >
"Lavori da Grandi"
Eccoci qui con il 5° e ultimo appuntamento dedicato ai bambini che andranno a scuola... andiamo a scoprire insieme le proposte ...
Read more >
A caccia di profumi...in mezzo alla natura!
Ciao bambini. La primavera si è davvero risvegliata e la nostra amica Terra, che abbiamo promesso di ...
Read more >
Uniti da un filo di note!
Eccoci con un nuovo appuntamento musicale.
Una nuova canzoncina vi sta aspettando, non esitate cliccate sul video ...
Read more >
Ciao amici.Tutto bene? Avete visto come sta correndo la primavera? E in primavera, si sà, bisogna preparare l'orto. E quello della nostra ...
Read more >
News dal territorio
"Nessun uomo è un'isola". Idee e suggerimenti per vivere e fare comunità.
Proseguono gli appuntamenti con le letture di Gianni Rodari, maestro indiscusso della letteratura per bambini nel centenario della sua ...
Read more >
Sul sentiero delle leggende in Val di Fassa le fiabe prendono vita!
- Anche la vicina Val di Fassa offre tanti itinerari adatti alle famiglie. Uno ...
Read more >
Un meraviglioso percorso tra natura e leggende!
Durante gli ultimi giorni di scuola, abbiamo colto il suggerimento di una mamma e siamo ...
Read more >
Anche quest'estate la Biblioteca di Cavalese organizza alcune letture per bambini all'aperto. Un'occasione per ricordare Gianni Rodari, maestro ...
Read more >
Il Colore della Neve
... Neve? Ma è primavera! - direte. E' vero bambini, ma attraverso alcune bellissime immagini del fotografo Albert ...
Read more >
Ci passiamo davanti tutti i giorni, eppure quanti di noi possono dire di conoscere davvero il Palazzo della Magnifica Comunità, simbolo di Cavalese ...
Read more >
Leggere ci dà un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo. Se avete finito la scorta dei libri, non disperatevi: la ...
Read more >
Attraverso il movimento consapevole dello yoga e l’armonizzazione osteopatica del corpo i bambini vengono guidati alla scoperta di un ...
Read more >
Dopo il successo della scorsa estate, la Biblioteca comunale di Predazzo ripropone l’iniziativa “Giralingua: Sprchendrehung, switch your ...
Read more >
-
Imparare Giocando
-
• Amicizia• Autonomia• Esperienze• GiocoI bambini devono essere felici, non farci felici. (E.Rossini - E. Urso)
Amicizia - Autonomia - Esperienza -Gioco

Ci Presentiamo
Cavalese
Situata in una tranquilla via laterale nel cuore di Cavalese, in Val di Fiemme, la scuola equiparata dell'infanzia di Cavalese è ospitata all'interno di un edificio storico con uno spazioso giardino. Ristrutturata interamente nel 2010, la scuola dispone di 4 sezioni e numerosi spazi a misura di bambino, dalla palestra per la psicomotricità alla biblioteca. La scuola è aperta dal 15 settembre al 14 luglio, dalle 08.30 alle 15.30. Su richiesta sono attivabili i servizi di anticipo e posticipo.
Masi
Immersa nel verde della Val di Fiemme, al centro della frazione di Masi, si trova la scuola materna di Masi di Cavalese, piccola, ma accogliente struttura che si dispone su un solo piano e che gode di un ampio spazio esterno. La scuola, monosezionale, è aperta dal 15 settembre al 14 luglio, dalle 08.30 alle 15.30. Su richiesta sono attivabili i servizi di anticipo e posticipo.
Fondazione
Istituita nel 1862, la Fondazione "Scuola Materna di Cavalese e Masi" promuve lo sviluppo, la crescita culturale, la socializzazione e si propone sul territorio come punto di riferimento per i bambini dai 3 ai 5 anni e le loro famiglie.
I nostri Fiori all'occhiello
L´ORTO DIDATTICO NELLA SCUOLA MATERNA DI MASI
La realizzazione dell´orto didattico nella scuola materna di Masi di Cavalese é un'attività di ...
Read more >
LA PALESTRA
La scuola dell’infanzia di Cavalese dispone di una spaziosa palestra interna attrezzata con cubi, cilindri e altri parallelepipedi in ...
Read more >
LA BIBLIOTECA
All’interno della nostra scuola, al primo piano, è stata allestita la biblioteca ad uso dei bambini. Lo spazio è arredato con ...
Read more >
IL NOSTRO GIARDINO
La scuola d’infanzia di Cavalese è dotata di un ampio giardino recintato, a lato dell’edificio. Nel nostro giardino sono ...
Read more >
Frasi celebri dei bambini
"Ho mangiato delle uova cresciute su un albero"
"Ma noooo...le uova non crescono sugli alberi, crescono sulle galline"
Gabriel e Clelia
"Cosa fa lui maestra?"
"Cerca di capire i meccanismi..."
"Allora da grande farà il meccanico!"
Lorena
"Maestra cosa c'è scritto?
maestra:" C'è scritto che finito l'asilo si deve andare via dal piazziale velocemente per non fare..."
"Io la so quella parola....me la ha insegnata la mamma ASSEMBRAZIONE!"
Tommaso
"Questo albero è un noce"
Maestra:"Non credo"
"Allora è un ghiando"
Elena
"Finisco il mio disonauro"
Clelia
"Conto chi vince a tavola: femmina, femmina, maschio, femmina, maestra..."
Marika
"Mi facete giocare?"
Clelia
"Maestra la Chicca è andata in ILLUSIONE...no, IMMERSIONE...INVERSIONE....non riesco a dirla quella parola!""
"La Chicca è andata in PENSIONE!"
Sofia
Foto Gallery





